Descrizione dell'annuncio
All’inizio di ogni incontro, parto sempre dallo studente: gli chiedo cosa sa già dell’argomento, cosa ricorda delle lezioni a scuola e se ci sono punti che non gli sono del tutto chiari. Capire da dove partiamo è il primo passo.
Successivamente, analizziamo insieme i “nodi” più difficili, cioè quei concetti che sembrano complicati o astratti.
Li affrontiamo con calma, usando esempi concreti, esperimenti semplici e collegamenti alla vita di tutti i giorni, per rendere lo studio più lineare.
L’obiettivo è che ogni ragazzo o bambino non solo impari, ma capisca davvero e, soprattutto, si appassioni alla materia, scoprendo quanto può essere sorprendente e divertente.