Esperienza pluriennale nell'ambito fotografico. Padronanza delle tecniche di ripresa, settaggio macchina, composizione dell'immagine per renderla interessante. Imparare a "vedere" la foto è la base del diventare un fotografo sia come lavoro che come passione. Gestione della luce naturale per riuscire a sfruttare quello che si ha a disposizione ripudiando il luogo comune che ci sono delle ore del giorno in cui non si può fotografare. Gestione della luce artificiale in studio (di cui dispongo) . Punti di ripresa per rendere interessante una foto e degna di essere guardata in modo che l'occhio venga guidato del comprendere lo scatto. Studio delle varie tecniche fotografiche sia diurne che notturne e scelta degli obbiettivi da utilizzare per realizzare il tipo di scatto che si ha in mente. Sviluppo del file Raw e tecniche di postproduzione con Photoshop e luminar.