Descrizione dell'annuncio
Il programma prevede una base sulla storia del teatro dall’antichità ai giorni nostri, con approfondimenti per alcuni autori.
Dopo di ché si passerà a sperimentare i primi approcci verso la praticità del teatro, con esercizi mirati a conoscersi e avvicinarsi a questo mondo.
Infatti, particolare attenzione, verrà data a tutto ciò che ci permette di parlare: la lingua, la bocca, il respiro.
Gli esercizi avranno perciò lo scopo di aiutare a mettersi in gioco; aiutare a capire "dove siamo", "a chi ci rivolgiamo".
Nessuna fretta di "recitare", solo la calma della scoperta, ed il coraggio di muoversi in un luogo senza tempo, senza età.
Sono motivata ad approfondire le mie esperienze di insegnamento e a condividere le mie conoscenze con coloro che desiderano imparare e crescere.
Sono convinta che un metodo di insegnamento basato sull'amore per la materia, sull'ascolto e la partecipazione attiva di un gruppo, possa generare risultati significativi e duraturi.