Descrizione dell'annuncio
Grazie alla mia formazione in giurisprudenza e al master per l'insegnamento, ho sviluppato un approccio didattico che va oltre la semplice trasmissione di nozioni. La mia priorità è far sì che gli studenti comprendano i concetti in profondità, e non solo che li memorizzino. Questo si basa su una metodologia che integra diverse discipline, permettendo di collegare teoria e pratica.
Approccio multidisciplinare: Diritto ed economia non sono materie separate, ma si influenzano a vicenda. Per esempio, l'analisi di un contratto non si limita agli aspetti legali, ma ne considera anche le implicazioni economiche, come i costi e i rischi.
Contesto e applicazione: Invece di imparare a memoria definizioni e articoli, gli studenti imparano a valutare fatti e situazioni reali attraverso le lenti del diritto e dell'economia. Analizziamo casi di cronaca o eventi storici per capire come le norme e i principi economici si applichino nella vita di tutti i giorni.
Sviluppo del pensiero critico: L'obiettivo è aiutare gli studenti a diventare cittadini consapevoli e responsabili, in grado di analizzare i problemi, formulare domande e trovare soluzioni in modo autonomo.
Aree di Conoscenza e Contenuti
Le mie competenze coprono un ampio spettro di argomenti, sia nel campo del diritto che in quello dell'economia, con una particolare enfasi sulla loro interazione.
Diritto:
Concetti fondamentali: Fonti del diritto, norma giuridica, ordinamenti giuridici.
Diritto civile: Contratto, obbligazioni, responsabilità civile, diritti reali, diritto di famiglia.
Diritto pubblico: Costituzione, istituzioni statali e locali, diritti e doveri dei cittadini.
Diritto europeo e internazionale: Evoluzione e assetto istituzionale dell'Unione Europea e delle organizzazioni internazionali.
Economia:
Principi fondamentali: Sistemi economici, soggetti economici, mercato.
Macroeconomia: Moneta, inflazione, sviluppo sostenibile.
Microeconomia: Impresa, fattori della produzione, marketing.
Economia aziendale: Contabilità, bilancio, flussi informativi.
Punti di Forza Aggiuntivi per le Lezioni Private
Creazione di materiali su misura: Sviluppo di schemi, riassunti e mappe concettuali personalizzati per ogni studente, per facilitare l'apprendimento e la rielaborazione delle informazioni.
Supporto alla ricerca e alla tesi: Offro assistenza per la preparazione di esami universitari, la redazione di tesi, e l'appro