Inizierei per prima cosa a capire quali sono le difficoltà che ha lo studente, così da aiutarlo in qualsiasi modo.
Mi piacerebbe molto lavorare di più sull’aspetto della conversazione perché è la cosa principale nell’ambito linguistico, e passerei poi alla scrittura, migliorando in punti di vista sia grammaticali che logici.
Se non si capiscono i vari concetti, li posso ripetere quante volte so...
Inizierei per prima cosa a capire quali sono le difficoltà che ha lo studente, così da aiutarlo in qualsiasi modo.
Mi piacerebbe molto lavorare di più sull’aspetto della conversazione perché è la cosa principale nell’ambito linguistico, e passerei poi alla scrittura, migliorando in punti di vista sia grammaticali che logici.
Se non si capiscono i vari concetti, li posso ripetere quante volte sono necessarie, non voglio mettere sotto pressione lo studente.
Alla fine di ogni lezione farei un ripasso moto veloce degli argomenti affrontati quel giorno per poter poi valutare se lo studente sta facendo progressi o meno.
In caso di esito negativo, sono disposta a cambiare metodo di insegnamento in base a come si trova meglio lo studente.
Spero di avervi convinti, in caso contrario mi auguro che lo studente possa superare i suoi ostacoli.
Grazie per l’attenzione