A volte si pensa che la storia sia solo un arido elenco di fatti, luoghi e nomi. Ma niente può essere più sbagliato! La storia è profondamente intrecciata alla nostra epoca e fonda la nostra identità come nessun'altra materia. Il trucco per insegnarla è proprio questo: eliminare la componente "noiosa" riportando in vita i soggetti storici attraverso aneddoti e massime. In questo modo sarà come r...
A volte si pensa che la storia sia solo un arido elenco di fatti, luoghi e nomi. Ma niente può essere più sbagliato! La storia è profondamente intrecciata alla nostra epoca e fonda la nostra identità come nessun'altra materia. Il trucco per insegnarla è proprio questo: eliminare la componente "noiosa" riportando in vita i soggetti storici attraverso aneddoti e massime. In questo modo sarà come ricordare che cosa è successo a quella festa o l'ultimo pettegolezzo che ti hanno raccontato. il mio metodo prevede un approccio olistico, integrando nella lezione suggerimenti bibliografici e riferimenti a film e/o videogiochi per rendere la materia più digeribile. Parlo da ragazza a cui non piaceva la storia ma che ha avuto la fortuna di avere un insegnante che rendeva attuali, durante le sue lezioni, anche avvenimenti di migliaia di anni fa. So che può essere frustrante cercare di imparare cose che sicuramente siete convinti che non vi riguardino ma voglio condividere con voi la consapevolezza che niente di quello che è successo prima della nostra nascita sia superfluo. Durante le mie lezioni offrirò opportunità di approfondimento e la certezza di rendere più semplice anche il più ostico degli argomenti.