Cerco di rendere lo studio facile ma che renda, utilizzando mappe concettuali, schemi, sottolineatura efficace, utilizzo delle parole chiave allo scopo di ottimizzare la memorizzazione e l’apprendimento. Io in prima persona mi sono trovata a cercare continuamente un metodo di studio che fosse adatto a me: pian piano con gli schemi e soprattutto gli appunti presi in maniera adeguata, con poche ore...
Cerco di rendere lo studio facile ma che renda, utilizzando mappe concettuali, schemi, sottolineatura efficace, utilizzo delle parole chiave allo scopo di ottimizzare la memorizzazione e l’apprendimento. Io in prima persona mi sono trovata a cercare continuamente un metodo di studio che fosse adatto a me: pian piano con gli schemi e soprattutto gli appunti presi in maniera adeguata, con poche ore di studio ero pronta! Non si è rivelato più fondamentale l’utilizzo del libro di testo, o solo come integrazione e approfondimento. Non è indispensabile dover imparare tutto a memoria per sapere le cose! Capire i collegamenti, il senso intrinseco e le dinamiche degli eventi permettono la rielaborazione del contenuto per fare tua la materia! Cercando di capire quali sono i punti deboli e i dubbi di ogni materia, possiamo intervenire con il metodo più adatto a te e trasformarli in punti di forza. Tutti noi abbiamo argomenti che ci appassionano di più e altri di meno, nonostante questo la resa deve essere la stessa. Il liceo scientifico mi ha insegnato a sviluppare il metodo di studio più efficace in modo tale da poter fronteggiare la preparazione di tante materie in poco tempo (soprattutto per l’esame di maturità); è stato proprio quello il metodo che mi ha accompagnato anche all’università, dove c’è necessità di preparare molti argomenti ,anche diversi tra loro, contemporaneamente. Devo dire che per me è stata una scoperta anche se faticosa, ma mi ha sempre ripagata con delle ottime valutazioni e un buonissimo apprendimento! È quello che stai cercando anche tu?