user photo
Alice
12/h
Contatto
1a lezione gratuita
In linea
teacher
In linea
12/h
Contatto
Prima lezione gratuita
Lezioni di Storia
verified Dati verificati time 2 anni dando lezioni Tasso di risposta <strong>100%</strong> Tasso di risposta 100%
Prezzo
Prezzo
Prima lezione gratuita
12 €/h
Livello delle lezioni
Livello delle lezioni
Medie
Superiori
Università
Adulti
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
Mattina
Mezzogiorno
Pomeriggio
Condividi questo insegnante

Offro lezioni private, ma soprattutto personalizzate per ragazze e ragazzi di scuole medie, superiori! :)

Descrizione dell'annuncio
Sono un'archeologa medievista che non ha nulla a che fare con Indiana Jones, né con draghi e cast---, beh castelli e torri sì! Insegno ormai da quasi tre anni tutte le materie umanistiche a studenti fra i 12 ed i 30 anni, ma anche adulti (è capitato che qualcuno volesse migliorare il proprio italiano: e la mia libreria è stata molto felice d'esser coinvolta! Un buon libro è sempre d'aiuto infatti). Arte, storia, letteratura italiana ed architettura (come studio dei monumenti) sono infatti come i cioccolatini che offro a tutti, con carta diversa, ma sempre in grado di conquistare a chi "viene a trovarmi" in videolezione! :) Ho lavorato in passato con piccone e matita al seguito, perché mi sono occupata (ed in parte mi occupo ancora) di analisi dei monumenti antichi (romani e medievali), topografia (lettura della cartografia antica e non solo) e, più in generale, di Medioevo; ma anche di arte e storia dal mondo greco a quello contemporaneo (le espressioni artistiche del Novecento son sempre state per me leggibili proprio grazie all'arte antica!). Mi muovo quindi fra passato e presente! So bene che «il diavolo è nei dettagli», e che quindi la semplicità è sempre apparente. Un esempio? Si provi a disegnare due torri costiere del Seicento, come ho fatto io nella mia ultima tesi di laurea: non basta saper fare un cerchio! Ma la soddisfazione, il veder prendere vita un disegno, così come il percorso di uno studente, è qualcosa di sensazionale...ed emozionale. Mi appassiono alla crescita soprattutto degli studenti in fasce d’età apparentemente più semplici (ecco che ritorna l’apparenza): dalle medie all'Università, passando per la "temibile" maturità; ho un ricordo molto affettuoso e caro di tutti gli studenti che ho preparato, accompagnato e incoraggiato in questi anni per la loro maturità (seguendoli nel groviglio di autori del Novecento, nelle terribili guerre del XX secolo studiate in storia, e nelle affascinanti espressioni artistiche delle Nuove Avanguardie, e non solo).
Sei connesso come
Non sei {0}?
dislike C'è un errore in questo profilo? Raccontateci Grazie mille per il tuo aiuto