Descrizione dell'annuncio
il corso fornisce gli stimoli artistici, pittorici, i metodi di osservazione e di ragionamento che agli studenti servono per realizzare i lavori personali. Gli interessati artistici del singolo saranno il punto di partenza da cui sviluppare la ricerca al fine di trovare un linguaggio artistico individuale.
Partendo dalla ricerca artistica degli allievi , il docente li aiuta a trovare i punti di riferimento artistici o storici, strumenti attraverso i quali possono attuare delle verifiche o elaborare sviluppi a livello pratico. Dalle analisi del contesto stoico dell’arte e dei significati immaginari, si elabora un’ angolazione personale che rifletta negli elaborati il tema delle ricerca più generale.
Il corso dà anche importanza all’osservazione: durante il percorso, si impara a dipingere da come si osserva. Analizzando la pittura dei maestri(non solo la Pittura Occidentale,) mentre si ricercano le regole del punto di vista nella pittura, si studia come organizzare le posizioni delle figure nello spazio bidimensionale e come si utilizzano gli elementi pittorici in tale spazio