Descrizione dell'annuncio
Ciao a tutti e benvenuti nel mio profilo!
Mi chiamo Caterina. Sono un batterista, musicista e tecnico del suono, con sede a Magione, Perugia, Italia.
Amo tutto quello che concerne la musica e il fare musica, ma la batteria è il mio strumento principale.
Ho iniziato a studiare batteria nel 2004 per 10 anni insieme al Maestro Alberto Argirò, con il quale ho potuto crescere e formarmi a tutto tondo. Attraverso lo studio dei vari libri e metodi didattici, tra i più conosciuti, ho affrontato i più svariati temi batteristici come tecnica, postura, lettura e solfeggio, coordinazione, performance e playing dei vari stili musicali…
Ho poi frequentato diverse drum clinic (Peter Erskine, Roberto Gualdi, Alfredo Golino, Alessio Riccio) e vari percorsi formativi intensivi con Mario Riso presso la Rock TV School di Milano, con Erik Stams presso il BIMM di Londra e infine con Roberto Gualdi presso la Free Stroke Drum School di Firenze. Dal 2004 ad oggi ho avuto la possibilità di suonare in molte situazioni in studio e dal vivo insieme a diverse band in Italia, in Irlanda e nel Regno Unito.
L’obiettivo primario delle mie lezioni sarà sicuramente quello di trasmettere il più possibile la passione per lo strumento della batteria nelle sue varie sfumature.
Le lezioni sono rivolte principalmente ai bambini e ai batteristi principianti, che partono da zero o che comunque hanno un’esperienza medio-bassa con lo strumento.
Inoltre sono rivolte a tutti coloro che voglio rispolverare conoscenze o approfondirne lo studio affrontando i temi che appartengono alla propedeutica tradizionale dello strumento, quali impostazione, studio del tamburo, rudimenti, esercizi per l'indipendenza, lettura e sticking, timing e musicalità.
I percorsi di studio e le varie lezioni saranno quindi organizzate e personalizzate in base alle capacità, agli interessi e agli obiettivi dell’alunno.
Le lezioni si svolgeranno nel mio home studio nel quale sarà possibile eseguire e suonare brani alla batteria, completamente microfonata e cablata. Le sessioni verranno registrate in maniera professionale e sarà possibile poi analizzare e discutere insieme l’esecuzione, il timing e la creatività dei fill.
Se l’alunno è interessato è possibile svolgere lezioni che riguardino maggiormente l’ambito della batteria nello studio di registrazione, quindi accordatura, scelta delle pelli, microfoni, registrazione, timing.