"Bisogna aiutarsi l'un l'altro, è legge di natura" così diceva Jean de La Fontaine.
A seguito di anni di studio svolti con grande impegno e dedizione ( e con ottimi risultati direi) è venuto il momento di mettere a disposizione degli altri ciò che ho appreso, cercando di farlo nel miglior modo possibile.
Per quanto riguarda le lingue e le altre materie scolastiche, la metodologia consiste nell'...
"Bisogna aiutarsi l'un l'altro, è legge di natura" così diceva Jean de La Fontaine.
A seguito di anni di studio svolti con grande impegno e dedizione ( e con ottimi risultati direi) è venuto il momento di mettere a disposizione degli altri ciò che ho appreso, cercando di farlo nel miglior modo possibile.
Per quanto riguarda le lingue e le altre materie scolastiche, la metodologia consiste nell'analizzare, rivedere e chiarire ulteriori dubbi dello studente riguardo lo studio della grammatica. Una volta assimilate le conoscenze necessarie, passare allo svolgimento di esercizi di grammatica lasciati dall'insegnante di riferimento o suggeriti da me (tramite scansione pdf) nel caso di maggiori difficoltà su un determinato argomento. L'obiettivo è riuscire a consigliare ai ragazzi un metodo di studio efficace della grammatica di una lingua o altra materia (storia, matematica, geometria,...) per poi applicarne le nozioni nello svolgimento degli esercizi.
Riguardo l'aiuto compiti e ripetizioni, aiuterò i ragazzi nello svolgimento di essi, cercando di guidarli verso un metodo di studio efficace, attraverso l'elaborazione di schemi, mappe concettuali e riassunti che possano servire loro nell'apprendimento.