Descrizione dell'annuncio
Competenze didattiche e disciplinari
Conoscenza approfondita delle materie scolastiche che insegna.
Capacità di spiegare in modo chiaro e semplice, adattando il linguaggio all’età e al livello dell’alunno.
Uso di strategie di apprendimento attivo (mappe concettuali, schemi, esempi pratici).
Competenza nell’inclusione, con attenzione a studenti con BES/DSA.
Capacità di insegnare il “metodo di studio”, non solo a risolvere i compiti.
Competenze comunicative e relazionali
Ascolto attivo e empatia.
Chiarezza e pazienza nel rispondere ai dubbi.
Capacità di motivare e incoraggiare, soprattutto studenti che si scoraggiano facilmente.
Gestione della relazione online: mantenere attenzione, vicinanza e fiducia anche a distanza.
Competenze digitali
Padronanza delle piattaforme di videoconferenza (Zoom, Meet, Teams).
Utilizzo di strumenti interattivi (lavagne virtuali, presentazioni, quiz online, condivisione schermo).
Creazione e uso di materiali digitali personalizzati (schede, mappe, giochi educativi).
Gestione del tempo online per rendere la lezione fluida e produttiva.
Competenze organizzative e professionali
Capacità di pianificare le sessioni in base alle esigenze dello studente.
Flessibilità e adattabilità agli imprevisti.
Gestione del tempo (rispetto degli orari, organizzazione delle attività).
Feedback costruttivo e monitoraggio dei progressi....