user photo
Marco Volino
35/h
Contatto
1a lezione gratuita
teacher
35/h
Contatto
Prima lezione gratuita
Marco Volino
Comune Milano
Lezioni di Pianoforte
verified Dati verificati time più di 10 anni dando lezioni Tasso di risposta <strong>100%</strong> Tasso di risposta 100%
Prezzo
Prezzo
Prima lezione gratuita
35 €/h
Comune
Di solito insegna a
Milano
Livello delle lezioni
Livello delle lezioni
Bambini
Elementari
Adolescenti
Medie
Superiori
Università
Adulti
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
Mattina
Mezzogiorno
Pomeriggio
Condividi questo insegnante

Compositore, pianista e arrangiatore, impartisce lezioni di pianoforte, Teoria e Solfeggio. Composizione

Descrizione dell'annuncio
Marco Volino, nasce a Salerno il 2 Marzo 1985, è un pianista e compositore italiano. Studia pianoforte sotto la guida del Maestro Pietro D’amico, docente al Conservatorio G. Martucci di Salerno. Nel 2013 entra a far parte dell’ ”Educational Music Academy” di Milano, accademia di giovani talenti diretta dal pianista e compositore Roberto Cacciapaglia. Nel 2014 firma un contratto con la storica Casa Discografica “Top Records” di Milano e pubblica il suo primo lavoro intitolato “Anamnesis 2015”; 12 Brani che raccontano il “ridestarsi dell’anima” attraverso le suggestive e dolci note di un pianoforte. Nel 2015 suona presso la millenaria e suggestiva Abbazia Benedettina di Cava de’ Tirreni entrando così a far parte dei “Grandi Interpreti dell’Abbazia”. Nel 2020 gli viene commissionata dalla Scabec S.p.a, la colonna sonora per la realizzazione del video sulla valorizzazione dei beni culturali. Video promosso e patrocinato dalla Regione Campania. Nel 2020 compone la colonna sonora per il film “Alessandra” diretto da Pasquale Falcone, con Sergio Muniz, Sara Zanier, Eleonora Facchini e Giacomo Rizzo e la straordinaria partecipazione di Peppino Di Capri. Nel 2021 il regista Falcone gli commissiona la colonna sonora per il DocuFilm “Vivi – La filosofia del sorriso” con Rosario Fiorello e Angelo Pintus. In uscita il nuovo album “Revolution”. Un viaggio attraverso le origini del mondo fino ai nostri giorni e si serve dei suoni prodotti dal piano, dall’orchestra e dall’elettronica per mettere in risalto l’aspetto misterioso della creazione. Tiene concerti in Italia e all’estero. Tra le location più prestigiose Villa Guariglia, Museo Archeologico di Salerno, Anfiteatro “Pino Daniele” di Baronissi con il noto cantautore Giovanni Caccamo. Produttore e direttore artistico, contribuisce alla realizzazione dell’Album “Forever in my Heart” della giovane e talentuosa compositrice slovacca Dominika Dorincova. Attualmente collabora con vari registi e videomaker per la realizzazione di colonne sonore, musica per film e spot commerciali. Fondatore e direttore del laboratorio “Revolution Music Lab”, rivolto a musicisti e compositori contemporanei, insieme alla collaborazione del M° Ernesto Tortorella.
Marco Volino in poche parole
Marco Volino, nasce a Salerno il 2 Marzo 1985, è un pianista e compositore italiano. Studia pianoforte sotto la guida del Maestro Pietro D’amico, docente al Conservatorio G. Martucci di Salerno. Nel 2013 entra a far parte dell’ ”Educational Music Academy” di Milano, accademia di giovani talenti diretta dal pianista e compositore Roberto Cacciapaglia. Nel 2014 firma un contratto con la storica Cas...
Marco Volino, nasce a Salerno il 2 Marzo 1985, è un pianista e compositore italiano. Studia pianoforte sotto la guida del Maestro Pietro D’amico, docente al Conservatorio G. Martucci di Salerno. Nel 2013 entra a far parte dell’ ”Educational Music Academy” di Milano, accademia di giovani talenti diretta dal pianista e compositore Roberto Cacciapaglia. Nel 2014 firma un contratto con la storica Casa Discografica “Top Records” di Milano e pubblica il suo primo lavoro intitolato “Anamnesis 2015”; 12 Brani che raccontano il “ridestarsi dell’anima” attraverso le suggestive e dolci note di un pianoforte. Nel 2015 suona presso la millenaria e suggestiva Abbazia Benedettina di Cava de’ Tirreni entrando così a far parte dei “Grandi Interpreti dell’Abbazia”. Nel 2020 gli viene commissionata dalla Scabec S.p.a, la colonna sonora per la realizzazione del video sulla valorizzazione dei beni culturali. Video promosso e patrocinato dalla Regione Campania. Nel 2020 compone la colonna sonora per il film “Alessandra” diretto da Pasquale Falcone, con Sergio Muniz, Sara Zanier, Eleonora Facchini e Giacomo Rizzo e la straordinaria partecipazione di Peppino Di Capri. Nel 2021 il regista Falcone gli commissiona la colonna sonora per il DocuFilm “Vivi – La filosofia del sorriso” con Rosario Fiorello e Angelo Pintus. In uscita il nuovo album “Revolution”. Un viaggio attraverso le origini del mondo fino ai nostri giorni e si serve dei suoni prodotti dal piano, dall’orchestra e dall’elettronica per mettere in risalto l’aspetto misterioso della creazione. Tiene concerti in Italia e all’estero. Tra le location più prestigiose Villa Guariglia, Museo Archeologico di Salerno, Anfiteatro “Pino Daniele” di Baronissi con il noto cantautore Giovanni Caccamo. Produttore e direttore artistico, contribuisce alla realizzazione dell’Album “Forever in my Heart” della giovane e talentuosa compositrice slovacca Dominika Dorincova. Attualmente collabora con vari registi e videomaker per la realizzazione di colonne sonore, musica per film e spot commerciali. Fondatore e direttore del laboratorio “Revolution Music Lab”, rivolto a musicisti e compositori contemporanei, insieme alla collaborazione del M° Ernesto Tortorella.

Lingue
Inglese
Zona di Marco Volino
Luoghi in cui ti rechi per dare lezioni
Sei connesso come
Non sei {0}?
dislike C'è un errore in questo profilo? Raccontateci Grazie mille per il tuo aiuto