Descrizione dell'annuncio
Ho insegnato Filosofia per più di trent'anni nelle scuole superiori ed insegno tuttora in corsi per adulti. I miei allievi affermano che con me apprendere è facile perché so spiegare anche le cose difficili in modo chiaro e semplice.
In effetti cerco sempre di tener presente il motto di Einstein: "Non hai capito bene una cosa fino a che non sei in grado di spiegarla a tua nonna".
Ecco il mio CV...
Prof. Roberto Maria Pittella
• Laureato in Filosofia con pieni voti e lode presso l’Università degli Studi di Milano con tesi di laurea sulla Scuola di Francoforte. Abilitato all’insegnamento di storia, filosofia e scienze dell’educazione tramite pubblico concorso.
• Ho partecipato ad un gruppo di ricerca sulla filosofia tedesca contemporanea presso la cattedra di Filosofia della Storia dell’Università degli Studi di Milano
• Ho partecipato, anche in qualità di relatore, a convegni di studio e di aggiornamento organizzati dalla Società Filosofica Italiana, dall’IRRSAE Lombardia, dal CIDI di Milano, dall’Istituto Aloisianum di Gallarate e dall’Unitré Milano.
• Dal 1982 al 2017 ho insegnato Storia e Filosofia nella scuola secondaria superiore. In particolare, dal 1985 presso la Scuola Germanica di Milano.
• Dal 2017 ho ricoperto la cattedra di Filosofia sociale presso l’Unitré (Università delle tre età) di Milano.
• Ho svolto e tuttora svolgo corsi di Filosofia all’”Accademia Senza Limiti” presso il Centro P.I.M.E. di Milano
• Ho pubblicato il testo di educazione civica “Conoscere e partecipare” per la casa editrice Bulgarini di Firenze.
• Ad uso interno dell’Unitré ho pubblicato due volumi di “Filosofia e società: momenti cruciali dell’intreccio tra storia e pensiero in Occidente” ed il saggio “Utopia e trascendenza. Per una filosofia della libertà”.
• Ho creato un CANALE YOUTUBE a mio nome (Roberto Maria Pittella) e ad accesso libero per la condivisione della cultura, in particolare di quella filosofica. Invito tutti a visitarlo e ad iscriversi
• Di recente ho creato anche un gruppo dal nome FILOSOFIA VIVA sul programma Facebook.