Descrizione dell'annuncio
Parlare una lingua non è una dote innata, privilegio di chi sarebbe “predisposto”, né la somma di conoscenze ottenute studiando, ma un'abilità che si sviluppa con la pratica. Per questo motivo, durante le lezioni è fondamentale parlare il più possibile in inglese: l’esposizione continua ai suoni della lingua permette di interiorizzarli, migliorando la pronuncia, mentre la pratica costante favorisce una maggiore fluidità, rendendo più rapido e naturale l'uso delle parole. Sulla base di questo principio, il contenuto delle lezioni viene poi completamente stabilito sulla base delle esigenze dello studente (si tratti di un bambino delle elementari, un ragazzo delle medie o delle superiori, uno studente universitario o un adulto che desidera impratichirsi con la lingua): è possibile concentrarsi sulla grammatica, con spiegazioni, esempi ed esercizi, prepararsi in modo mirato a verifiche, interrogazioni, certificazioni o esami, oppure esercitarsi nella conversazione (su temi di attualità, passioni, opinioni, eventi, etc.) per ampliare e consolidare il lessico, oltre a migliorare la scorrevolezza nel dialogo.
Mi chiamo Cristiano, ho frequentato il liceo linguistico diplomandomi con il massimo dei voti, mi sono quindi laureato in Filosofia ottenendo la lode e ho poi conseguito un Dottorato di Ricerca (PhD) tra l’Italia e la Francia con diversi soggiorni all’estero. Ho sempre avuto una profonda fascinazione per le lingue, incuriosito affascinato dalle etimologie, dalle somiglianze e differenze tra i suoni, dalle regole che vengono a formarsi in qualcosa che di per sé è sempre vivo e in evoluzione come una lingua. Mosso da questo forte interesse, accanto all’attività accademica ho deciso di dedicarmi all’insegnamento delle lingue per condividere questa mia passione con chi desideri perfezionarsi per bisogni scolastici o curiosità personale.