Descrizione dell'annuncio
La filosofia viene spesso presentata come una disciplina ostica, persino incomprensibile. In realtà, l'intera storia della filosofia si è sviluppata a partire da problemi che tutti noi viviamo e che ci riguardano profondamente. Spesso, lo studio scolastico e manualistico tende invece a focalizzarsi quasi solo su nomi, date, parole difficili e pseudo-problemi che non interessano nessuno, facendo perdere l’interesse della filosofia stessa. All’opposto, le mie lezioni sono guidate dal principio della chiarezza, che cerco di seguire in due modi: da un lato, semplificare non significa banalizzare: bisogna trattare i problemi riportandoli a ciò che è essenziale, senza perdersi nelle sfaccettature che fanno perdere di vista il nucleo; in secondo luogo, l’importanza fondamentale di esempi. Tutto ciò che ha significato può anche essere restituito tramite esempi, che ci permettono sia di comprendere in modo intuitivo, sia di ricordare meglio. Per questa ragione, le mie lezioni sono tendenzialmente distinte in due parti: l’una focalizzata sulla messa a fuoco delle questioni filosofiche in gioco, che non devono essere imparate a memoria ma capite, e solo in un secondo momento delle indicazioni per consolidare la terminologia, la conoscenza di nomi o date di autori, opere o correnti filosofiche. Sulla base di questo principio, il contenuto delle lezioni viene poi completamente stabilito sulla base delle esigenze del richiedente (studenti delle superiori, universitari o adulti con interesse autonomo), concentrandosi su specifici periodi o autori, preparandosi in maniera mirata per interrogazioni, verifiche o esami universitari, o ancora accordandosi su percorsi individuali secondo le proprie curiosità o bisogni.
Mi chiamo Cristiano, mi sono laureato in filosofia con il massimo dei voti e la lode sia nella Laurea Triennale che nella Laurea Magistrale, conseguendo poi un Dottorato di Ricerca (PhD) tra l’Italia e la Francia con diversi soggiorni all’estero. Ho collaborato con importanti filosofi del panorama nazionale e internazionale, pubblicando un libro e decine di articoli per importanti riviste di settore. Oltre all’attività accademica, mi sono variamente impegnato nella divulgazione della filosofia al di fuori dell’Università organizzando festival, convegni, seminari o intervenendo in licei e istituzioni locali.