Descrizione dell'annuncio
Preferisco organizzare le lezioni in maniera innovativa ed energica per attivare dialoghi costruttivi con gli alunni. L'obiettivo delle lezioni è quello di rendere il tempo piacevole e innescare curiosità da parte degli alunni affinché possano appassionarsi alla materia e partecipare attivamente alla discussione, creando un rapporto alla pari e superare la scialba rigidità accademica per imparare con il sorriso e il divertimento.
Insegnare materie umanistiche, nello specifico la storia dell'arte, non significa solo aiutare passivamente l'alunno nello svolgere il compito assegnato, ma insegnargli il metodo di studio, applicare la capacità critica e allenare uno spirito di osservazione per essere invogliato a osservare con maggior cura tutto ciò che fa parte del patrimonio culturale, per prendere consapevolezza della bellezza artistica che ci circonda e per essere spinto a leggere sempre di più e con più interesse.
Quindi, lo studio verrà arricchito non solo da una attenta lettura, ma dall'osservazione di immagini e video per sfruttare al massimo i mezzi tecnologici e digitali che utilizziamo nel quotidiano. Inoltre, se l'alunno lo vorrà, ci saranno suggerimenti, consigli e riferimenti extra per ampliare la conoscenza e diventare acculturato oltre che preparato.