Descrizione dell'annuncio
Metodologia
Ad ogni allievo verrà riservata la possibilità di scegliere il proprio percorso didattico in base alle passioni e le esigenze artistico/tecniche.
Le lezioni si dividono i più sezioni:
- Area teorico/pratica
- Area artistico/improvvisativa
- Area analitica
Verranno effettuate varie lezioni sui fondamenti di teoria musicale base, psicoacustica ed acustica.
La finalità del percorso sarà ottenere una confidenza con la produzione e registrazione su software come: Ableton Live, Reaper, Logic Pro e Cubase.
Percorso didattico:
Audio:
• L’ onda sonora
• Psicoacustica base
Introduzione alle DAW:
• Impostazioni base, browser e matrice del software
• Audio e MIDI
• Registrazione di clip audio e MIDI
• Clip audio, tempo e warping
• Assegnazione input/output
• Uso della griglia di editing
Utilizzo di effetti:
• Equalizzatore e filtri
• Compressione
• Overdrive
• Gate
• Riverbero — Processamento in ingresso, Riflessioni e impostazioni globali
Mix e sintesi
• Studio ed analisi del mixing
• Gain Staging
• Creazione di un arrangiamento
• I Synth hardware (studio e registrazione di synth moderni)
• Tecniche di sintesi: -Additiva, -FM, -Sottrattiva, -RM, ecc…
• Studio dei sistemi Eurorack modulari
Tecniche di registrazione e Foley per video
• Studio ed analisi di skit pubblicitari
• Tecniche di registrazione: -Decca Tree, -MS, -Multicanale, ecc…
• Trattamento audio degli ambienti
• Foley e tecniche di sampling