user photo
Barbara Natalia
15/h
Contatto
1a lezione gratuita
teacher
15/h
Contatto
Prima lezione gratuita
Barbara Natalia
Comune Milano
Lezioni di DSA
verified Dati verificati time 4 anni dando lezioni
Prezzo
Prezzo
Prima lezione gratuita
15 €/h
Livello delle lezioni
Livello delle lezioni
Asilo e scuola materna
Elementari
Adolescenti
Medie
Superiori
Università
Adulti
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
Mattina
Mezzogiorno
Pomeriggio
Condividi questo insegnante

Ti supporto per arrivare al successo nel tuo percorso scolastico!

Descrizione dell'annuncio
Durante le mie lezioni mi piace porre al centro della relazione educativa i vissuti dei bambini/ragazzi, lavorando sulle loro debolezze per trasformarle in punti di forza. Si tratta di un approccio didattico personalizzato basato sulle peculiarità di ciascuno.
Barbara Natalia in poche parole
Ho intrapreso il mio percorso di studi con la laurea triennale in Scienze dell'educazione, poiché nutro una ferma convinzione nella possibilità di educare e riabilitare il soggetto, fornendo il sostegno necessario per lo sviluppo dell'empowerment personale. Successivamente, ho deciso di proseguire con la laurea magistrale in Progettazione pedagogica nei servizi per minori, poiché ritengo fondamen...
Ho intrapreso il mio percorso di studi con la laurea triennale in Scienze dell'educazione, poiché nutro una ferma convinzione nella possibilità di educare e riabilitare il soggetto, fornendo il sostegno necessario per lo sviluppo dell'empowerment personale. Successivamente, ho deciso di proseguire con la laurea magistrale in Progettazione pedagogica nei servizi per minori, poiché ritengo fondamentale comprendere l'individuo adulto a partire dalla sua infanzia. Attraverso la progettazione di interventi a supporto dei più piccoli, si costruisce una solida base per l'adulto del futuro.
Per consolidare quanto espresso, ho svolto vari interventi all'interno dei progetti di ricerca dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e dell'Università Cattolica di Piacenza, operando in diverse dimensioni educative, in particolare con soggetti affetti da disturbo specifico dell'apprendimento (DSA). Ho posto al centro della relazione educativa i vissuti dei bambini/ragazzi, lavorando sulle loro debolezze per trasformarle in punti di forza. Questo è stato possibile grazie a un approccio didattico personalizzato basato sulle peculiarità di ciascuno, che si è rivelato fondamentale anche per l’anno svolto come insegnante delle discipline scientifiche presso la scuola primaria Giuseppe Taverna di Piacenza.
Mettendo l'accento sulla persona e osservandola nella sua interezza, ho avuto modo di ampliare e perfezionare le mie competenze tecniche e professionali, arricchendo la mia esperienza. Questi momenti sono stati produttivi e gratificanti, poiché mi hanno dato l'opportunità di confrontarmi con realtà familiari complesse a causa di svantaggi socioculturali, nonché con situazioni di incomprensione multiple presenti nei conflitti generazionali tra adulti e adolescenti.
Inoltre, un altro ambito di studio dei progetti di ricerca sono state le situazioni pregiudiziali che possono manifestarsi all'interno delle classi. In collaborazione con diverse figure professionali, abbiamo condotto attività volte a comprendere il grado di pregiudizio presente in classi con studenti di diverse origini etniche.
Questo percorso mi ha anche offerto l'opportunità di essere selezionata dalla Life no profit - Agenzia Formativa e Servizi per il Lavoro, accreditata dalla Regione Calabria.
Nella stessa ho ricoperto il ruolo di docente e successivamente sono diventata responsabile della didattica, svolgendo attività di orientamento per percorsi professionali e universitari, nonché di valutazione delle competenze. Durante il percorso di laurea magistrale, sono stata selezionata dai docenti dell'Università Cattolica di Piacenza per far parte della commissione paritetica, un organo istituzionale per la gestione e il miglioramento della qualità didattica.
In ultimo, mi definisco una persona solare, intraprendente e con un grande spirito di iniziativa, mi piace organizzare il mio tempo affinché le attività siano svolte con efficacia ed efficienza. Considero i problemi come opportunità di crescita personale, vedendoli come sfide che mi permettono di migliorare e perfezionare le mie capacità di risolvere situazioni complesse.
Per saperne di più
Formazione e qualifiche
Formazione e qualifiche
Scienze dell'Educazione
Laurea
Formazione e qualifiche
Progettazione pedagogica nei servizi per minori
Laurea (in corso)
Formazione e qualifiche
Scienze della formazione primaria
Laurea (in corso)
Formazione e qualifiche
Master di primo livello in storia e filosofia
Post-laurea o master
Formazione e qualifiche
Master in insegnamento della lingua italiana L2
Post-laurea o master
Lingue
Italiano Spagnolo Inglese
Sei connesso come
Non sei {0}?
dislike C'è un errore in questo profilo? Raccontateci Grazie mille per il tuo aiuto