Al termine del percorso liceale la studentessa ha una chiara comprensione del rapporto tra le opere d’arte e la situazione storica in cui sono state prodotte, quindi dei molteplici legami con la letteratura, il pensiero filosofico e scientifico, la politica, la religione. Attraverso la lettura delle opere pittoriche, scultoree, architettoniche, ha inoltre acquisito confidenza con i linguaggi specifici delle diverse espressioni artistiche, con particolare riferimento alle principali linee di sviluppo dell’arte moderna e contemporanea, ed è capace di coglierne e apprezzarne i valori estetici. Fra le competenze ci sono: -La lettura e l’analisi corretta di un’opera d’arte nei suoi aspetti salienti; -La contestualizzazione storica corretta di movimenti, artisti e opere; - L’espressione delle proprie conoscenze attraverso un lessico di base ed un linguaggio specifico semplice ma corretto. Tre le esperienze ci sono: -Guida turistica presso Bari.