nelle materie scientifiche (matematica e fisica) prediligo un approccio pragmatico, mediante la spiegazione e l’esecuzione di esercizi insieme allo studente e, se in grado, da far fare in autonomia, inerenti all’argomento richiesto;
nelle materie umanistiche invece (greco e latino) prevedo un ripasso di grammatica e la traduzione di frasi/versioni per poter “prendere la mano” con la traduzione e...
nelle materie scientifiche (matematica e fisica) prediligo un approccio pragmatico, mediante la spiegazione e l’esecuzione di esercizi insieme allo studente e, se in grado, da far fare in autonomia, inerenti all’argomento richiesto;
nelle materie umanistiche invece (greco e latino) prevedo un ripasso di grammatica e la traduzione di frasi/versioni per poter “prendere la mano” con la traduzione e assodare le conoscenze già in possesso