Descrizione dell'annuncio
Ha conseguito il diploma accademico di primo, secondo livello di viola e secondo livello di violino con il massimo dei voti e la lode presso il conservatorio "Alessandro Scarlatti" di Palermo.
Ha collaborato con la Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana come viola di fila.
Ha collaborato con l'orchestra del Teatro Massimo di Palermo come viola di fila.
Ha collaborato con l'Orchestra dell'Accademia del Teatro alla Scala di Milano come violista.
È docente AM56 violino presso l’IC di Mozzecane
È stato docente di Esecuzione ed interpretazione Viola AS55 presso il liceo musicale "Regina Margherita" di Palermo.
Ha partecipato in qualità di allievo effettivo ed uditore alle masterclass di viola, violino e musica da camera tenute dai maestri: Danilo Rossi,Luca Ranieri,Bruno Canino, Boris Belkin ed Andrea Obiso.
Fa parte della Giovanni Sollima Band insieme ai maestri Giovanni Sollima, Andrea Cirrito, Alice Mirabella, Riccardo Scilipoti e Giovanni Caruso.
È vincitore del primo premio ai concorsi musicali internazionali "Placido Mandanici" (viola solista e musica da camera) e "Benedetto Albanese" (viola solista).
Ha preso parte, in qualità di membro degli "Archiensemble", alle registrazioni presso l’auditorium Rai di Palermo dell’album “Soyuz 10” di Mario Venuti.
Ha preso parte alle registrazioni del singolo "Amami" di Mario Biondi.
Fa parte del duo Fràstuca insieme al pianista Gabriele Catalanotto
Si dedica sia alla musica da camera con diverse formazioni che saltuariamente al Jazz in gruppo con i maestri Mauro Carpi, Fabio Crescente e Fabrizio Mocata.
Suona una viola Antonella Calderone del 2016 alla quale è stato assegnato il II Premio al Concorso di liuteria "Anlai" tenutosi lo stesso anno a Milano presso il castello Sforzesco.