Descrizione dell'annuncio
Il corso si articola in lezioni frontali durante le quali verranno affrontati, in maniera sistematica e approfondita, i principali istituti del diritto penale sia della parte generale che della parte speciale, e di procedura penale, con costante riferimento alla giurisprudenza di legittimità e di merito più rilevante. Ogni incontro sarà finalizzato non solo alla spiegazione teorica degli argomenti, ma anche alla concreta preparazione all’esame, attraverso:
• la schematizzazione dei concetti fondamentali,
• l’analisi delle domande più ricorrenti,
• e la verifica della comprensione mediante momenti interattivi.
Ampio spazio sarà dedicato alla risoluzione guidata di casi pratici, allo scopo di sviluppare le capacità di ragionamento giuridico, qualificazione normativa e costruzione dell’argomentazione, competenze indispensabili per affrontare con sicurezza l’esame, sia scritto che orale.
Al termine di ciascun modulo tematico, saranno proposte verifiche strutturate, costituite da:
• quesiti teorici (simulazioni d’esame),
• e casi concreti da analizzare e discutere collettivamente.
L’approccio didattico sarà progressivo e personalizzato, volto a favorire l’apprendimento consapevole, l’autonomia espositiva e la padronanza del linguaggio tecnico-giuridico richiesto in sede d’esame.