Non esiste un metodo preciso di insegnamento, di comunicazione, esistono metodi accademici che molte volte non ottengono i risultati sperati perché troppo rigidi. Bisogna sempre avere considerazione delle caratteristiche dello studente che si approccia ad una nuova lingua, se non ha alcuna nozione, se in precedenza ha avuto delle difficoltà, nozioni errate, lacune o poche motivazioni. Insieme si...
Non esiste un metodo preciso di insegnamento, di comunicazione, esistono metodi accademici che molte volte non ottengono i risultati sperati perché troppo rigidi. Bisogna sempre avere considerazione delle caratteristiche dello studente che si approccia ad una nuova lingua, se non ha alcuna nozione, se in precedenza ha avuto delle difficoltà, nozioni errate, lacune o poche motivazioni. Insieme si cerca di trovare la chiave d’accesso per risvegliare l’interesse in maniera semplice perché lo studio non appaia come una forzatura ma un ampliamento di orizzonti, possibilità e perché no, diventare una vera passione!
Per saperne di più