Indirizzo da subito le lezioni verso il raggiungimento degli obiettivi dell'allievo. Prendo come riferimento il testo che l'allievo dispone come strumento di studio e, se vi è necessità, possiamo approfondire l'argomento da altre fonti. Faremo schemi, mappe e cercheremo di trovare le associazioni alla base delle varie informazioni per trovare dei collegamenti ottimi durante la fase di memorizzazi...
Indirizzo da subito le lezioni verso il raggiungimento degli obiettivi dell'allievo. Prendo come riferimento il testo che l'allievo dispone come strumento di studio e, se vi è necessità, possiamo approfondire l'argomento da altre fonti. Faremo schemi, mappe e cercheremo di trovare le associazioni alla base delle varie informazioni per trovare dei collegamenti ottimi durante la fase di memorizzazione dei contenuti. C'è sempre una logica. Per cui porterò l'allievo a sperimentare un approccio analitico all'inizio per poi avere una visione di insieme dell'intero topic di cui si parla. L'ultimo step è dato dalla esposizione delle conoscenze appena acquisite. Ci concentreremo nella fase finale sulla potenza di una buona esposizione, se l'allievo ha da migliorare la parte orale o faremo degli esercizi mirati come banco di prova. In questo modo l'allievo potrà effettuare un autovalutazione di quanto è migliorato. Sono disponibile ad aiutare l'allievo per la personalizzazione del proprio metodo di studio in modo che si senta autonomo e che riesca ad acquisire fiducia in se stesso. Ritengo che sviluppare il proprio metodo di studio secondo un preciso stile cognitivo sia fondamentale affinché lo studente possa applicarlo a qualsiasi testo da analizzare, comprendere, rielaborare. La chiave dello studio consiste nel fare proprie le info secondo la propria personale e unica modalità di schematizzare e interiorizzare l'argomento. Non mancherà un'attenzione particolare ad affinare tecniche, che permettono di rendere l'allievo quanto più attento e focalizzato a distinguere le info essenziali e quelle a margine. Non è una questione di quante info si riescono a ricordare nel breve termine, ma quante se ne ricordano nel lungo periodo!
Per saperne di più