Descrizione dell'annuncio
Le molteplici tipologie e le forme di violenza che si riscontrano in società, come prepotenza, prevaricazione, iperfobie, trasgressività e brama di dominio sono problematiche sociali che, da sempre e sempre di più, affliggono i rapporti umani e generano atteggiamenti comportamentali dannosi che possono riguardare ognuno di noi, indipendentemente da età, sesso ed etnia, in base alle naturali inclinazioni del carattere individuale. Imparare a gestire le proprie emozioni negative, come rabbia, frustrazione, invidia, paura, insicurezza.. trasformandole in energia positiva, è un’abilità umana importantissima e necessaria all’integrità morale e alla qualità sociale in cui si vive.
TUTTO CIÒ SI RIASSUME IN UN CONCETTO UNIVERSALE, COMUNE A QUALSIASI INDIVIDUO: L’AUTODIFESA.
Con Autodifesa, o Difesa Personale, si intende definire la propria capacità di difendersi dai pericoli e dalle minacce. Essa deve consistere particolarmente nel saper gestire, moderare o, soprattutto, evitare una disputa tra individui, prima che essa possa, per svariate ragioni, diventare motivo di scontro.