Descrizione dell'annuncio
La mia attività di ricerca è focalizzata sulle Biotecnologie marine per la salute umana e l’ambiente marino. Il mio interesse si incentra sulla scoperta di nuovi prodotti naturali da micro e macrorganismi marini, per applicazioni farmaceutiche, nutraceutiche e cosmetiche. In particolare, la mia attività per il progetto PON 1_2093 ha riguardato il mantenimento e la crescita di diatomee e dinoflagellati dalla collezione SZN contestualmente allo studio delle procedure di scale-up per la coltivazione di massa di microalghe marine per le applicazioni industriali biotecnologiche utilizzando fotobioreattori. La mia attività sperimentale riguarda anche la validazione di saggi di bioattività su diverse linee cellulari umane. Nell’ambito del progetto RITMARE ho avuto modo di studiare i principali pathway molecolari di organismi modello marini stressati da fattori abiotici e biotici. La mia attività di ricerca nel campo delle biotecnologie ambientali riguarda principalmente l’applicazione di metodologie di biorisanamento e bioaugmentation per la decontaminazione di siti marini contaminati. Attualmente, sto lavorando per il progetto UE-EMBRIC per il potenziale biotecnologico dei microrganismi marini come nutraceutici e farmaceutici.
Sono socio della società BioSearch srl Spin-Off con la Stazione Zoologica Anton Dohrn, ICB-CNR e Italbiotech (organizzazione non profit). L'obiettivo principale di BioSearch è scoprire nuovi composti naturali da organismi marini per scopi nutraceutici e farmaceutici.