Descrizione dell'annuncio
Chiara Gambino classe 93 si forma presso la scuola d Teatro di Bologna A. G. Garrone, perfeziona i suoi studi con Roberto Latini, Cèsar Brie, Davide Enìa, Saverio La Ruina, Maurizio Donadoni, Francesca Della Monica, Massimiliano Civica e Carrozzeria Orfeo.
Studia danza classica e contemporanea nella Scuola del Balletto di Marisa Benassai per 13 anni. Tra le esperienze lavorative più importanti vi è il debutto presso il Teatro Stabile di Catania con "La Pacchiona" riadattamento di Fat Pig per la traduzione e la regia di Marcello Cotugno 2020/2021. Nel 2021 il suo primo testo Nel Nome di Maria vince diversi premi nazionali tra cui il Premio Mauro Rostagno come miglior spettacolo, miglior attrice (Chiara Gambino) e il premio speciale da Sud lotta contro le mafie, vince il festival dell'ultima Luna d'estate, e la menzione speciale a Città Laboratorio dove lo spettacolo debutterà in prima nazionale nel luglio del '22 toccando poi diverse regioni, tra cui Lombardia, Umbria, Liguria e Sicilia. E' protagonista dello spettacolo "Scenes with girls" di M . Battye anteprima nazionale per la regia e la traduzione di Martina Glenda, a cui segue una tournèe tra il 21/22 toccando Campania, Lazio, Friuli Venezia Giulia, Toscana e Lombardia. E' protagonista dello spettacolo Cagne di Alba Sofia Vella vincitore di Opificio Incanto di Rosario Palazzolo.
Tra il 2019 e il 2022 è il scena con "La voce umana" per la regia di F. N Pentasuglia e la supervisione di M. Cotugno. Nel 2020 è protagonista di 3 cortometraggi tutti al Femminile.