Descrizione dell'annuncio
1.Si Parte con i Compiti! All'inizio, guarderemo insieme cosa c'è da fare. Se hai un compito di matematica, di italiano o di scienze, lo analizziamo per capire bene la consegna.
Spieghiamo l'Argomento (Se Serve): Se c'è qualcosa che non hai capito bene a scuola (una regola grammaticale, un problema, una data storica...), io te lo rispiegherò in un modo nuovo e semplice, magari usando schemi, disegni o brevi video. L'obiettivo è farti dire: "Ah, ma allora è facile!"
Lavoriamo Insieme: Inizieremo i compiti passo dopo passo. Non te li farò mai da solo! Ti guiderò, ti darò i suggerimenti giusti e ti chiederò spesso: "Cosa faresti tu adesso?" in modo che tu possa imparare davvero a farli in autonomia.
Piccoli Giochi e Pause: Per non stancarci, ogni tanto faremo una piccola pausa attiva o un gioco veloce legato a quello che stiamo studiando. Imparare deve essere anche un po' un'avventura!