Nel corso degli studi ho maturato esperienze nelle lezioni private a studenti liceali.
Mi è sempre piaciuto creare un rapporto socievole con gli alunni per far sì che i ragazzi si sentano liberi di esporre le proprie perplessità e soprattutto che non abbiano paura di sbagliare; infatti, il mio obiettivo primario è quello di far capire agli alunni che sbagliare è lecito e, soprattutto, è il modo m...
Nel corso degli studi ho maturato esperienze nelle lezioni private a studenti liceali.
Mi è sempre piaciuto creare un rapporto socievole con gli alunni per far sì che i ragazzi si sentano liberi di esporre le proprie perplessità e soprattutto che non abbiano paura di sbagliare; infatti, il mio obiettivo primario è quello di far capire agli alunni che sbagliare è lecito e, soprattutto, è il modo migliore per poter apprendere.
Nel corso di una lezione ho sempre cercato di interfacciarmi con leggerezza affinché quello della lezione possa essere un momento in cui l'alunno si sente a proprio agio ed affronti lo studio con la giusta mentalità.
Cerco di aiutare gli alunni a capire quale possa essere il metodo di studio e di svolgimento degli esercizi più adatto a loro; portando comunque alcuni consigli di esperienze personali che ritengo possano essere d'aiuto.
Penso sia fondamentale dare spazio alla voce degli alunni: in una lezione di ripetizione, è importante che siano loro ad esporre i propri dubbi ancor prima che sia il docente ad affrontare l'intero argomento. Le domande degli alunni hanno sempre la priorità su tutto.
Per saperne di più