Descrizione dell'annuncio
Nel corso delle lezioni intendo di sviluppare sia le abilità ricettive (capire, ascoltare e leggere) sia le abilità produttive, (scrivere, parlare e interagire) mediante simulazioni di situazioni reali, supportate dall'uso di materiali audio e video autentici, per rendere l'espressione linguistica spontanea e sicura. Come si gestisce una classe plurilingue e pluriculturale? è il tema a cui presto maggiormente l’attenzione, adottando un approccio che spazia da quello comunicativo a quello umanistico-affettivo; vale a dire che lo scopo dell'insegnamento di una lingua straniera non è l'acquisizione da parte dell'apprendente della semplice competenza linguistica, bensi
il raggiungimento della ben più complessa ed articolata competenza comunicativa.