Molti ragazzi evidenziano problemi nell'apprendimento non tanto perché privi delle capacità cognitive di base necessarie, quanto perché mancano di un atteggiamento adeguato verso l'apprendimento e di un metodo di studio flessibile, che li metta in grado di affrontare i diversi compiti che la scuola richiede. Il mio lavoro, risultato di anni di sperimentazione come docente di sostegno nella scuola secondaria di secondo grado, mira a promuovere negli alunni un metodo di studio personale, utile per un apprendimento ottimale e trasversale. Lezioni presenziali a casa dell'insegnante o a domicilio