Buongiorno,
È un piacere presentarmi e dirvi cosa per me è importante per una buona formazione che con gli ostacoli dello smartworking necessita di avere ancor maggiore accortezza. Il mio obbiettivo è creare curiosità negli studenti utilizzando contenuti espressi in modo sintetico e mirato, tramite un approccio semplice e volto al tipo di persona che ho davanti.
Non tutti abbiamo lo stesso metod...
Buongiorno,
È un piacere presentarmi e dirvi cosa per me è importante per una buona formazione che con gli ostacoli dello smartworking necessita di avere ancor maggiore accortezza. Il mio obbiettivo è creare curiosità negli studenti utilizzando contenuti espressi in modo sintetico e mirato, tramite un approccio semplice e volto al tipo di persona che ho davanti.
Non tutti abbiamo lo stesso metodo di apprendimento: esistono persone visive, cinestetiche e uditive. Ognuna di queste apprende e memorizza le informazioni attraverso canali differenti che dimostrano di avere più o meno efficacia in relazione all'età e all'allenamento.
Il quanto ai miei insegnamenti, vorrei trasmettere le mie conoscenze ad altre persone su tematiche argomentate e sviluppate durante l'Università. Grazie a docenti di alta professionalità come Carlo Freccero (giornalista Rai), Adorni Giovanni, Rahola ma anche molti altri, ho potuto apprendere e capire l'informatica e la sociologia della comunicazione, dei processi culturali, dei mass media oppure approcciarmi a una materia molto interessante e più che mai da affrontare oggi giorni: l'etica della comunicazione. Inoltre, impartisco lezioni di Francese, poichè è una lingua che amo e che ho da sempre voluto comprendere. Grazie ai miei miei studi e sopratutto durante la mia permanenza di 1 anno presso Bordeaux, la citè du vin, ho avuto modo di vivere con i francesi e capirne gli usi e costumi, senza alcun pregiudizio imminente, poichè spesso è proprio il rischio che si corre quello di incorrere in pregiudizi. Le mie lezioni di Francese prevederanno una parte di grammatica, una di vocaboli e un'altra di lettura e ascolto su letture, canzoni e cimeli di storia francese.