Ho insegnato per molti anni Grafica Pubblicitaria, Discipline Audiovisive e Multimediali nei Licei Artistici e, Pittura all’Università dell’Età Libera di Firenze. Materie, nell’ambito delle quali possono essere affrontate innumerevoli argomentazioni.
Per quanto riguarda il metodo di insegnamento, ritengo che per accompagnare lo studente all’apprendimento, è importante tenere conto delle caratteri...
Ho insegnato per molti anni Grafica Pubblicitaria, Discipline Audiovisive e Multimediali nei Licei Artistici e, Pittura all’Università dell’Età Libera di Firenze. Materie, nell’ambito delle quali possono essere affrontate innumerevoli argomentazioni.
Per quanto riguarda il metodo di insegnamento, ritengo che per accompagnare lo studente all’apprendimento, è importante tenere conto delle caratteristiche ed attitudini personali ed offrire una guida utile ad approfondire e sviluppare conoscenze e abilità, maturando le competenze necessarie ad esprimere la propria creatività e capacità artistica.
Per l’insegnamento di pittura, lo studente viene accompagnato all’apprendimento dei processi operativi basilari, delle tecniche di Disegno e delle Discipline Pittoriche.
Il Disegno Grafico è un territorio molto vasto, in cui vengono creati: impaginazioni di libri e riviste, manifesti, pubblicità, packaging, loghi, ecc. dove il colore, le immagini, il lettering, sono elementi essenziali da affrontare.
Nelle Discipline Audiovisive e Multimediali, l’argomento oggetto delle lezioni è quello riguardante il disegno e la creazione di illustrazioni multimediali con Photoshop.
Per ogni materia saranno creati elaborati grafici ed artistici ed affrontate alcune leggi della percezione visiva, del colore e della comunicazione, argomenti importanti in ogni creazione grafico-visiva ed artistica.
Le lezioni saranno svolte a distanza, per questo motivo è necessario che lo studente abbia a disposizione un computer con connessione Internet.
Per saperne di più