M.°MARCO ANNUNZIATI.
METODOLOGIA DELLA BIODINAMICA MUSICALE.
Il termine di “Biodinamica Musicale” proviene dall'esperienza e dagli studi compiuti presso il Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze dal M.° ALVARO COMPANY.
Durante l'attività didattica dal 1980 ad oggi presso il Conservatorio “L.Cherubini” di Firenze e Master Classes in Italia e all'estero il M.° ha elaborato questa tecnica a...
M.°MARCO ANNUNZIATI.
METODOLOGIA DELLA BIODINAMICA MUSICALE.
Il termine di “Biodinamica Musicale” proviene dall'esperienza e dagli studi compiuti presso il Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze dal M.° ALVARO COMPANY.
Durante l'attività didattica dal 1980 ad oggi presso il Conservatorio “L.Cherubini” di Firenze e Master Classes in Italia e all'estero il M.° ha elaborato questa tecnica a cui ha dato un nome specifico nel settore della prassi esecutiva strumentale per ottenere i migliori risultati seguendo una “tecnica” che si adatta anche ad altri strumenti.
Le mie recenti ricerche ed esperienze nel settore concertistico e didattico mi hanno sempre più convinto all’uso di questa “disciplina” in quanto costituisce una vera e propria metodologia nello studio della chitarra e della musica in genere.
La sua continua e precisa applicazione in ogni “momento ” di una pagina musicale costituiscono la “chiave” di risoluzione e di una perfetta acquisizione di consapevolezza di tutta la composizione dal punto di vista tecnico, fraseologico, della memorizzazione e di “presentazione” durante il concerto pubblico.
La seguente Metodologia sarà applicata sia alle Lezioni di Formazione in modo graduale e sia ai Corsi a carattere di Perfezionamento in modo sistematico e approfondito.
Le lezioni saranno di durata di 1 ora ma potranno essere scelti orari di 1 ora e 1/2.