user photo
Martina
Programma Insegnante top Programma Insegnante top
15/h
Contatto
1a lezione gratuita
In linea
teacher
In linea
15/h
Contatto
Prima lezione gratuita
Martina
Comune Recco, Rapallo
Lezioni di Aiuto compiti Programma Insegnante top Programma Insegnante top
verified Dati verificati time 3 anni dando lezioni
Prezzo
Prezzo
Prima lezione gratuita
15 €/h
Comune
Di solito insegna a
Sori
Recco
Pieve Ligure
Camogli
Avegno
Livello delle lezioni
Livello delle lezioni
Bambini
Elementari
Adolescenti
Medie
Superiori
Università
Adulti
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
Mattina
Mezzogiorno
Pomeriggio
Condividi questo insegnante

Laureata in Filosofia e Metodologie Filosofiche impartisce lezioni private online e in presenza per tutte le materie umanistiche (no greco e latino)

Descrizione dell'annuncio
Ciao! Sono Martina, ho 32 anni. Sono nata a Santa Margherita Ligure e abito a Megli, una frazione di Recco. Sono insegnante.
Mi sono diplomata al liceo scientifico Emiliani dei padri Somaschi a Genova Nervi (90/100). Ho conseguito la certificazione B1 di inglese. Ho due lauree: una triennale in Filosofia (110 e Lode) e una magistrale in Metodologie filosofiche curriculum storico-teoretico (110 e Lode). Sono in possesso dei 24 CFU in materie del settore socio-psico-pedagogico per l'insegnamento e sono inserita nelle GPS della provincia di Genova per la classe di concorso A-19 Filosofia e Storia.
Sono disponibile per lezioni private in tutte le materie per la scuola primaria e in materie umanistiche per la scuola secondaria di primo grado e di secondo grado tranne Greco. Sono inoltre disponibile per lezioni di Filosofia e Storia per studenti universitari.
La mia proposta di metodo di studio è basata sul Flipped learning cooperativo o didattica capovolta. Questo approccio fornisce adeguate risposte e strumenti alle variegate esigenze formative, educative e sociali. Gli studenti sono i soggetti dell'inclusione scolastica. I pilastri fondamentali di questa didattica sono la partecipazione costante alle attività scolastiche, la collaborazione tra i ragazzi e la condivisione degli obiettivi, degli strumenti di valutazione e di riflessione sul percorso scolastico da parte del docente verso gli studenti. L'autenticità della valutazione riguarda tutte le fasi del processo di apprendimento.
Martina in poche parole
Ciao! Sono Martina, ho 33 anni. Sono nata a Santa Margherita Ligure e abito a Megli, una frazione di Recco. Sono insegnante.
Mi sono diplomata al liceo scientifico Emiliani dei padri Somaschi a Genova Nervi (90/100). Ho conseguito la certificazione B1 di inglese. Ho due lauree: una triennale in Filosofia (110 e Lode) e una magistrale in Metodologie filosofiche curriculum storico-teoretico (110 e...
Ciao! Sono Martina, ho 33 anni. Sono nata a Santa Margherita Ligure e abito a Megli, una frazione di Recco. Sono insegnante.
Mi sono diplomata al liceo scientifico Emiliani dei padri Somaschi a Genova Nervi (90/100). Ho conseguito la certificazione B1 di inglese. Ho due lauree: una triennale in Filosofia (110 e Lode) e una magistrale in Metodologie filosofiche curriculum storico-teoretico (110 e Lode). Sono in possesso dei 24 CFU in materie del settore socio-psico-pedagogico per l'insegnamento e sono inserita nelle GPS della provincia di Genova per la classe di concorso A-19 Filosofia e Storia.
Sono disponibile per lezioni private in tutte le materie per la scuola primaria e in materie umanistiche per la scuola secondaria di primo grado e di secondo grado tranne Greco e Latino. Sono inoltre disponibile per lezioni di Filosofia e Storia per studenti universitari.
La mia proposta di metodo di studio è basata sul Flipped learning cooperativo o didattica capovolta. Questo approccio fornisce adeguate risposte e strumenti alle variegate esigenze formative, educative e sociali. Gli studenti sono i soggetti dell'inclusione scolastica. I pilastri fondamentali di questa didattica sono la partecipazione costante alle attività scolastiche, la collaborazione tra i ragazzi e la condivisione degli obiettivi, degli strumenti di valutazione e di riflessione sul percorso scolastico da parte del docente verso gli studenti. L'autenticità della valutazione riguarda tutte le fasi del processo di apprendimento.

Lezioni di storia, filosofia e scienze umane per tutti. Materie umanistiche per elementari, medie e superiori ad esclusione di Greco e Latino.

I libri sono un supporto costruttivo, la parola orale insieme alla relazione insegnante-studente caratterizzata da comprensione empatica fanno la differenza per un apprendimento duraturo e qualitativo.


Per saperne di più
Formazione e qualifiche
Formazione e qualifiche
Filosofia
Laurea
Formazione e qualifiche
Metodologie Filosofiche
Laurea
Lingue
Italiano Inglese
Zona di Martina
Luoghi in cui ti rechi per dare lezioni
Sei connesso come
Non sei {0}?
dislike C'è un errore in questo profilo? Raccontateci Grazie mille per il tuo aiuto