Descrizione dell'annuncio
Emanuele Rossini nasce a Rimini nel 1972.
Comincia lo studio del violino nella sua città, presso l'Istituto Musicale Pareggiato"G.Lettimi per poi diplomarsi nel 1995 presso l'Istituto Musicale "G. Verdi" di Ravenna vincendo la borsa di studio "F.Saporetti" come miglior violinista diplomato.
Premiato giovanissimo, ancora studente, al concorso della Gioventù Musicale d'Italia (Tortona 1992) con musiche di Paganini e Sarasate, ha successivamente tenuto una serie di concerti solistici e da camera nel centro-nord d'Italia con il pianista argentino M°Hector Moreno.
Dal 2004, vincitore dell'Audizione Internazionale e assunto stabilmente presso la FORM (Fondazione Orchestra Regionale delle Marche, www.filarmonicamarchigiana.com ), collabora intensamente con la stessa, per le principali stagioni operistiche della regione e per le stagioni sinfoniche presso i più importanti teatri delle Marche (Teatro Pergolesi di Jesi, Teatro delle Muse di Ancona, Teatro dell'Aquila di Fermo, Sferisterio e Teatro Lauro Rossi di Macerata, Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, Teatro Rossini di Pesaro)
Fondamentale per la sua formazione è l'incontro, nel 2006, col M° Marco Fornaciari
col quale si perfeziona negli anni successivi.
Emanuele Rossini ha ultimamente inciso sei dei 24 Capricci op.1 per violino solo di Nicolò Paganini (n° 1 - 5 - 9 - 13 - 19 - 24), primo passo verso la registrazione integrale di tutti i 24 Capricci.
Ha un canale youtube: rossiniviolin