user photo
Carlotta
35/h
Contatto
1a lezione gratuita
teacher
35/h
Contatto
Prima lezione gratuita
Carlotta
Comune Roma
Lezioni di Letteratura italiana
verified Dati verificati time 1 anno dando lezioni
Prezzo
Prezzo
Prima lezione gratuita
35 €/h
15 € Supplemento a domicilio
Livello delle lezioni
Livello delle lezioni
Superiori
Università
Adulti
Condividi questo insegnante

Aiuto scrittura tesi di laurea, materie umanistiche, inglese

Descrizione dell'annuncio
Da sempre appassionata alle diverse forme delle arti letterarie, ho maturato diverse competenze di ricerca e docenza in ambito universitario e liceale, per enti pubblici e privati, sia a livello nazionale che internazionale. I miei interessi di studio vertono sull’intersezione tra scrittura e visualità, con una specializzazione verso i media, in particolare il cinema e il fumetto. Ho avuto modo di coltivare la mia spiccata propensione per la ricerca e l’insegnamento, spaziando tra diverse discipline afferenti alla letteratura e alla storia dell’arte, durante e dopo la Laurea Magistrale (Università degli Studi di Pavia, 2015), il Master of Arts in Italianistica (Indiana University – Bloomington, 2017), il Dottorato in Letteratura Italiana (Indiana University – Bloomington, 2020) e diversi progetti post-doc (Center for Italian Modern Art, NY; Ragusa Foundation, NY; Bibliotheca Hertziana, Roma). Queste esperienze di formazione e attività lavorativa mi hanno garantito la possibilità di insegnare corsi di storia della letteratura, storia dell’arte e lingua italiana, pubblicare saggi in italiano e inglese, curare mostre interdisciplinari e relative visite guidate, tenere conferenze a beneficio di audience diversificate, supervisionare tesi triennali e magistrali. Ho affiancato a queste occupazioni l’insegnamento privato, sia online che in presenza, in diverse materie di ambito umanistico, dalla storia, alla filosofia, alla letteratura, alla lingua italiana. Mi applico a queste attività con dedizione ed entusiasmo, approfondendo con gli studenti aspetti socioculturali e nodi critici e fornendo loro gli strumenti utili alla comprensione dei contesti storici in cui le diverse forme d’espressione in oggetto alla lezione si sviluppano. Le mie tecniche pedagogiche sono incentrate sulle capacità degli studenti e disegnate ad hoc per ognuno di loro. Privilegio uno stile di insegnamento interattivo e transdisciplinare, che permetta agli studenti di potenziare le proprie capacità critiche e di ragionamento intorno ai temi in discussione. Le piattaforme di insegnamento online, corredate dall’uso di power point e ricerche su siti istituzionali, rappresentano un’ottima risorsa didattica per facilitare la trasmissione di conoscenze, appassionare gli studenti e stimolarli alla comprensione della materia.
Sei connesso come
Non sei {0}?
dislike C'è un errore in questo profilo? Raccontateci Grazie mille per il tuo aiuto