Chitarrista diplomato in Bachelor of Arts e Popular Music, propone lezioni di chitarra in italiano, inglese, spagnolo e francese per persone di qualsiasi livello e fascia di età a Roma in presenza o a distanza.
Mi piacerebbe insegnare e trasmettere la mia passione per la musica, il suo potere di comunicare, di suggerire nuove idee, di stringere intese, amicizie, collaborazioni, far sognare o sem...
Chitarrista diplomato in Bachelor of Arts e Popular Music, propone lezioni di chitarra in italiano, inglese, spagnolo e francese per persone di qualsiasi livello e fascia di età a Roma in presenza o a distanza.
Mi piacerebbe insegnare e trasmettere la mia passione per la musica, il suo potere di comunicare, di suggerire nuove idee, di stringere intese, amicizie, collaborazioni, far sognare o semplicemente rilassare e divertire. La mia giovane età, il mio entusiasmo e la mia voglia di lavorare credo siano tutti punti di forza per interagire in quest’ambito.
Ho studiato con Alessandro Chimienti (attuale chitarrista di Mannarino), Bruno Marinucci (chitarrista di Amedeo Minghi e tanti altri artisti italiani e internazionali oltre che solito suonare in trasmissioni televisive), Luca Tozzi (chitarrista funky-blues con background jazz con all'attivo oltre 4000 live tra gli USA e in Italia), Oliviero Forni (compositore, arrangiatore e chitarrista della rock band WakeupCall con live in oltre 400 paesi).
Oltre varie collaborazioni con colleghi, conoscenti e amici faccio parte di una band glam rock-alternative di nome Spectrewave, finalista al contest Revolution Sound TNT di Arsoli 2025 con la quale mi sono ritrovato a suonare in molti palchi e live club di Roma.
Adattamento in base alle esigenze degli allievi e al loro livello. Studio della tecnica ritmica, solista, di pronuncia, sul tocco e sulla creazione del proprio stile, competenze nella tecnica dei vari generi musicali (soul, blues, rock, funk, jazz, reggae, pop, fusion...), in composizione e arrangiamento, songwriting, critica, tecnologia musicale, nell’uso di programmi di registrazione come Live Ableton, Logic Pro e altri tramite scheda audio e suoni MIDI oltre che alla scrittura di chart con l’uso di software di notazione come Musescore...