Descrizione dell'annuncio
È da una vita che amo la Storia, precisamente da quando facevo le medie. La storia è la strada che ti porta verso l’indipendenza dalle opinioni degli altri, perché ti permette di valutare autonomamente cosa è successo nel passato e cosa sta accadendo ora. Studiarla vuol dire essere libero. Bisogna prima inquadrare il periodo e poi osservare i fatti nella loro successione cronologica. A questo punto si possono valutare le cause e le conseguenze e fare la cosa più bella del mondo: pensare con la propria testa. Se ti va, io posso cercare di trasmetterti questa mia voglia di capire per essere libero.
Nel corso degli anni sempre coltivato questa mia passione che mi ha portato a laurearmi in Lettere. Per la UTET ho curato l'edizione critica di tre volumi sulla "Storia del Pensiero economico Italiano" e per un breve periodo sono stato assistente di economia politica. Ho anche pubblicato un romanzo e tante altre cose.