Descrizione dell'annuncio
Nasco a Locri (RC) il 10/10/1982, dove rimango fino
al conseguimento della maturità.
Nel 2004 frequento il mio primo corso di fotografia
analogica. Da qui scoppia l’amore per la camera
oscura, che ancora oggi frequento.
Nel 2006 decido di lasciare gli studi universitari
in ingegneria meccanica e iniziare a dedicarmi
quotidianamente alla fotografia, sviluppando
u particolare interesse per il reportage e il ritratto.
Qualche anno dopo, nel 2009, ottengo la mia prima
pubblicazione per la collaborazione fotografica
e di stesura testo nell’ambito della Collana
sui Beni Immateriali dell’Umanità, dal titolo:
“Feste e Riti d’Italia - Sud 1”, presso il Ministero
per i Beni e le Attività Culturali (Istituto Centrale
per la Demoetnoantropologia).
Dal 2011 al 2013 riesco a fondere la mia passione
per la musica e la fotografia, iniziando a collaborare
con la TOSKY RECORDS e ciò mi porta a seguire
la scena jazz nazionale ed internazionale,
dal Roccella Jazz Festival all’Auditorium Parco
della Musica di Roma.
Nel 2014 decido di arricchire il mio bagaglio tecnico
iscrivendomi all’ISFCI, Istituto Superiore di Fotografia
e Comunicazione Integrata, dove, nel luglio 2015,
conseguo il diploma, vincendo anche l’unica borsa
di studio.
Durante il percorso di studi riprendo la fotografia
a pellicola, le antiche tecniche di stampa, l’utilizzo
del banco ottico e da li al passaggio al digitale,
il tutto affiancato da lezioni teoriche di storia
della fotografia e di incontri d’autore. Tra i miei lavori: Romaeuropa Festival, Maxxi, Red Valentino, Orsolini, Arte in Nuvola.