Descrizione dell'annuncio
Ciao, mi chiamo Maurice e sono un dottorando della Sapienza di Roma specializzato in diritto internazionale. Riassumendo a grandi linee il mio percorso accademico, dopo aver conseguito una laurea triennale in Scienze Politiche con il massimo dei voti, ho raggiunto una doppia laurea magistrale in Relazioni internazionali (votazioni: 110/110 con lode e "avec grande distinction"). Nel corso del mio cammino universitario, ho studiato per ben quattro anni fuori dall'Italia (come visitatore temporaneo alla UBC di Vancouver; come studente di master all'ULB in Belgio; come visiting student presso la Georgetown University di Washington D.C.; infine, come visiting researcher presso la United Nations University di Bruges). Al momento, sto terminando il mio percorso dottorale e sono assistente di cattedra per la disciplina di International Organisations and Human Rights. Oltre a offrire supporto per la preparazione degli esami di Diritto internazionale, di Relazioni internazionali e di Diritto dell'Unione europea mi metto a disposizione, inoltre, per seguire come coach e editor le tesi di laurea nelle scienze sociali e giuridiche – già parte integrante delle mie responsabilità come assistente universitario. In ragione della mia esperienza linguistica maturata sul campo, offro corsi di inglese e francese per bambini, ragazzi e adulti.
Generalmente parlando, il metodo che impiego comporta una grande partecipazione attiva dell'allievo, che è stimolato a ragionare in modo analitico sull'argomento prescelto. La mia esperienza come dottorando di ricerca mi permette di ricercare un dibattito continuo, insistendo sulla capacità di approfondimento delle questioni esaminate e sulla qualità argomentativa.
Per le tesi di laurea, posso seguire come "coach" l'avanzamento dei lavori; editare e correggere l'elaborato; ragionare sull'elaborato in termini strutturali e consequenziali.
Per quanto concerne i corsi di lingua, si porrà grande attenzione alla comunicazione orale, in modo da permettere allo studente di acquisire progressivamente scioltezza e fluency. Avendo, come ricercatore universitario, grande esperienza nel rispetto delle leggi della scrittura, si cercherà di correggere fin dal principio eventuali sbavature ed errori grammaticali, soprattutto su un piano logico-sintattico.