user photo
Giovanni
20/h
Contatto
1a lezione gratuita
teacher
20/h
Contatto
Prima lezione gratuita
Comune Roma
Lezioni di Italiano per stranieri
verified Dati verificati time più di 5 anni dando lezioni
Prezzo
Prezzo
Prima lezione gratuita
20 €/h
5 € Supplemento a domicilio
Livello delle lezioni
Livello delle lezioni
Elementari
Medie
Superiori
Università
Adulti
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
Mattina
Mezzogiorno
Pomeriggio
Condividi questo insegnante

Insegnante di italiano per stranieri

Descrizione dell'annuncio
Sono Gianni di Roma. Insegno italiano agli stranieri da vari anni a Roma e in Camerun. I miei studenti sono in maggioranza immigrati e rifugiati provenienti dall'Africa e dall'Asia.
In questo lavoro è meglio avere esperienza perché gli studenti si accorgono subito se l'insegnante padroneggia la situazione altrimenti non si impegnano o se ne approfittano. Bisogna conoscere i manuali, come usarli ed integrarli, cercare e scaricare da internet altri materiali didattici, video, lezioni che arricchiscano la didattica che non consiste nella semplice ripetizione di regole grammaticali. Io di esperienza ne ho tanta e con tutti i miei studenti ho un bellissimo rapporto.
Parlo bene inglese e francese e posso capire quali sono le difficoltà di apprendimento per chi affronta lo studio dell'italiano.
E' un impegno che dà molte soddisfazioni perché proprio con i migranti e i rifugiati ho avuto modo di scoprire e conoscere altre culture e questo mi ha portato a partire per l'Africa per conoscere meglio le realtà da cui molti dei miei ragazzi provengono.

In Camerun ho avuto una bellissima esperienza in un liceo privato in cui avevo classi anche di bambini, e loro erano sempre felici di vedermi perché potevano giocare e imparare. Ho insegnato anche nel Centro Italiano di Yaoundé per preparare gli studenti al superamento dell'esame di livello B2 necessario per la preiscrizione alle università italiane e per il visto di studio.

Il mio metodo di insegnamento è basato sul metodo comunicativo, che è quello che dà maggiori risultati ed anche un coinvolgimento attivo degli allievi con dialoghi e role plays che permettono una interazione tra gli studenti perché sin dall'inizio dei corsi cerco di far esprimere i miei allievi direttamente in italiano.
So di non essere giovane anche se la mia età è solo anagrafica, sono pieno di energie e voglia di dare il meglio di me stesso. Anche se non sono più giovane posso affrontare le sfide di nuovi lavori e quando mi conoscerete vi renderete conto che sono pienamente adatto al ruolo per il quale mi candido. I miei studenti spesso si rivolgono a me anche per problemi che esulano dalle attività didattiche perché sanno di trovare in me un ascoltatore attento che conosce spesso le condizioni di vita nei loro paesi.
Sei connesso come
Non sei {0}?
dislike C'è un errore in questo profilo? Raccontateci Grazie mille per il tuo aiuto