Vivo da 35 anni in Italia, sono insegnante di conversazione di tedesco. Sono laureata in storia e storia dell'arte , una laurea che non mi dava la possibilità di avere una cattedra per insegnare tedesco lingua e civiltà, però mi dava la possibilità di essere assunta alla scuola pubblica come docente di conversazione. Ho insegnanto tedesco per principianti e anche a livello avanzato in aziende e...
Vivo da 35 anni in Italia, sono insegnante di conversazione di tedesco. Sono laureata in storia e storia dell'arte , una laurea che non mi dava la possibilità di avere una cattedra per insegnare tedesco lingua e civiltà, però mi dava la possibilità di essere assunta alla scuola pubblica come docente di conversazione. Ho insegnanto tedesco per principianti e anche a livello avanzato in aziende e scuole di lìngue. In seguito ho fatto il corso di abilitazione e sono diventata docente di ruolo alla scuola pubblica (licei linguistici). Le mie lezioni erano lezioni in compresenza ed adattavo le mie lezioni sia per le tematiche sia per quanto riguardava i contenuti di grammatica alle lezioni svolte dalla collega di lingua.
Nelle quarte e quinte classe le mie colleghe mi chiedevano anche conversazione sul programma di letteratura svolto da loro e ho trattato anche ampiamente le rispettivi periodi storici.
Integravo anche aspetti di civiltà, eventi attuali e ricorrenze del mondo germanico.
Ho partecipato a numerosi corsi di aggiornamenti al Goethe-Institut, che avevano contenuti sulle nuove tendenze di insegnamento a livello didattico; sulla preparazione delle certificazioni linguistici (A1-C1), e infine corsi di aggiornamento
per superare esami Pasch, inquanto la mia ultima scuola era una "Pasch-Schule".
Chi superava gli esami, si può iscrivere direttamente ad una università tedesca. Ho seguito anche corsi di "Comunicazione efficace" (di Rogers e Gordon), avendo avuto negli ultimi anni a che fare prevalentemente con adolescenti che spesso vivevano in situazioni difficili, sia privatamente sia per quanto riguardava l'inserimento nell'ambito scolastico.
Per saperne di più