user photo
Livia
Programma Insegnante top Programma Insegnante top
1 valutazioni
45/h
Contatto
teacher
45/h
Contatto
Comune Roma
Lezioni di DSA Programma Insegnante top Programma Insegnante top
1 valutazioni
verified Dati verificati time più di 5 anni dando lezioni
Gli studenti di Livia dicono la loro: Gli studenti di Livia dicono la loro:
Il percorso che mio figlio ha fatto è stato molto soddisfacente ed ha portato ottimi risultati, le sue insegnanti hanno confermato evidenti miglioramenti. Livia é una professionista che consiglio a t...
Il percorso che mio figlio ha fatto è stato molto soddisfacente ed ha portato ottimi risultati, le sue insegnanti hanno...
Per saperne di più
Prezzo
Prezzo
45 €/h
Comune
Di solito insegna a
Roma
Livello delle lezioni
Livello delle lezioni
Elementari
Medie
Superiori
Adulti
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
Mattina
Mezzogiorno
Pomeriggio
Condividi questo insegnante

Percorsi di Potenziamento per DISGRAFIA - DISORTOGRAFIA - DISCALCULIA (DSA) - COMPRENSIONE DEL TESTO (DCT) Percorsi personalizzati settimanali anche a domicilio

Descrizione dell'annuncio
Esperta nell'età evolutiva, con laurea in Psicologia, master in Disturbi Specifici dell'apprendimento e in Neuropsicologia, impartisce lezioni a bambini e ragazzi con problemi dell'apprendimento.

La disgrafia è un disturbo specifico dell’apprendimento che si manifesta come difficoltà a riprodurre sia i segni alfabetici che quelli numerici.
Il percorso riabilitativo potenzierà:
-La prensione del mezzo scrittorio
-La rieducazione delle forme
-La gestione dello spazio
-Il controllo del movimento
-I rapporti dimensionali

La discalculia coinvolge il complesso set di funzioni cognitive e neuropsicologiche alla base dell’elaborazione numerica, della produzione o della comprensione delle quantità, si traduce nella difficoltà nel riconoscere simboli numerici e nello svolgimento delle operazioni aritmetiche di base.
Le componenti dominio-specifiche riguardano:
-l’ elaborazione di quantità simboliche, abilità di transcodifica dei numeri
-ragionamento numerico
-recupero dei fatti aritmetici
-calcolo mentale e calcolo scritto elementare

La disortografia si manifesta come deficit dell’automatizzazione dei meccanismi di conversione fonema/grafema ed emerge per i numerosi errori della scrittura sotto dettatura ma anche nelle produzioni di testi propri.
Durante il potenziamento vengono utilizzati specifici software ed esercizi su:
-processi cognitivi implicati nella scrittura
-automatizzazione del riconoscimento ortografico
-riconoscimento grafemico, digrammi e trigrammi
-allenamento percettivo, decisione ortografica, discriminazione uditiva
-discriminazione tra fonemi simili
-autocorrezione
-errori non fonologici

Il disturbo della comprensione del testo non riguarda la cattiva lettura o una lettura lenta e difficoltosa, bensì si riferisce nella maggior parte dei casi ad ad un alunno la cui capacità di decodificare il testo è assolutamente nella norma ma ciò nonostante risulta deficitaria la comprensione del significato di quello che legge, sia scritto che in ascolto.
Nello specifico le aree di intervento coinvolte nella comprensione del testo sono:
-Memoria di lavoro a breve e lungo termine
-Capacità di fare inferenze
-Estrapolare le informazioni più importanti
-Potenziare le capacità metacognitive

I percorsi hanno una durata di circa 1 ora a cadenza settimanale, per un periodo di circa 6 mesi, soggetto a valutazione.
1 valutazioni di alunni ed ex alunni di Livia
S
Sabino
Il percorso che mio figlio ha fatto è stato molto soddisfacente ed ha portato ottimi risultati, le sue insegnanti hanno confermato evidenti miglioramenti. Livia é una professionista che consiglio a tutti per la serietà e capacità di entrare in sintonia con i ragazzi.
Per saperne di più
Vedi meno
Riconoscimenti
Programma Insegnante top
Programma Insegnante top Livia è uno dei nostri Insegnanti Top
Zona di Livia
Luoghi in cui ti rechi per dare lezioni
Sei connesso come
Non sei {0}?
Numero di telefono
dislike C'è un errore in questo profilo? Raccontateci Grazie mille per il tuo aiuto