user photo
Gabriel
20/h
Contatto
teacher
20/h
Contatto
Comune Roma
Lezioni di Sassofono
verified Dati verificati time più di 5 anni dando lezioni
Prezzo
Prezzo
20 €/h
5 € Supplemento a domicilio
Comune
Di solito insegna a
Roma
Livello delle lezioni
Livello delle lezioni
Bambini
Adolescenti
Adulti
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
Mattina
Mezzogiorno
Pomeriggio
Play Video
Condividi questo insegnante

Sassofonista, compositore, impartisce lezioni di Sassofono, Teoria della Musica, Armonia, Solfeggio

Descrizione dell'annuncio
GABRIEL FRANCESCO MARCIANO, nasce a Cava De’ Tirreni il 10 Agosto 1998. Fin da subito si avvicina alla musica, e comincia il suo ufficiale percorso di studi all’età di 11 anni. La forte devozione verso il jazz (trasmessagli dai genitori), lo porta a scegliere lo strumento che poi diventerà tutta la sua vita: il sassofono. Intraprende i primissimi studi dello strumento con Antonio Giordano, noto sassofonista salernitano, e successivamente continuerà gli studi presso il Liceo Musicale Alfano I di Salerno con Giuseppe Esposito. Fin dai primi anni di studio, prenderà parte a molte masterclass tenute da musicisti di fama nazionale e internazionale.

MASTERCLASSES e SEMINARI :
- Jazz in Laurino
- Tuscia in Jazz
- Umbria Jazz Clinics with Berklee College of Music
- Nuoro Jazz
- Medinea Network at Nuoro Jazz
In elenco alcuni dei più importanti festival italiani a cui ha partecipato attivamente come studente. Durante queste masterclass è risultato essere anche vincitore di più borse di studio; quella più prestigiosa gli è stata assegnata dal Berklee College of Music di Boston (USA), ma ha avuto modo di riceverne anche dai festival di Jazz in Laurino, Nuoro Jazz etc.
Durante tutto questo percorso di studi ha avuto la grande possibilità di poter studiare e stare a contatto con moltissimi musicisti di fama internazionale, sia all’interno di seminari, sia in contesti privati. Ha avuto la grande occasione di poter incontrare ravvicinatamente musicisti del calibro di :
- Joe Lovano
- Rosario Giuliani
- Andy Sheppard
- Rita Marcotulli
- Dario Deidda
- Alfonso Deidda
- Daniele Scannapieco
- Giovanni Amato
- Ettore Fioravanti
- Dado Moroni
- Emanuele Cisi
- Stefano Bagnoli
- Paolo Fresu
- Paolino Dalla Porta
- Bebo Ferra
- Stefano Battaglia
- Furio Di Castri
- Greg Hutchinson
- Peter Bernstein
- Ben Wendel
- Linda May Oh
- Kurt Rosenwinkel
- Seamus Blake
- Aaron Parks
- Matthew Stevens
e molti altri ancora.
Nel 2018 è stato selezionato dalla “ The New School for Jazz and Contemporary Music “ di New York City, dove gli è stato concesso il grande onore di poter essere selezionato per le ammissioni al college. Ha trascorso più di una settimana a New York, ed ha avuto modo di incontrare i migliori musicisti della scena mondiale dei giorni nostri, ma soprattutto la possibilità di poter suonare con tantissimi prodigi della scena di j
Zona di Gabriel
Luoghi in cui ti rechi per dare lezioni
Sei connesso come
Non sei {0}?
dislike C'è un errore in questo profilo? Raccontateci Grazie mille per il tuo aiuto