Descrizione dell'annuncio
L'esperienza che ho acquisito seguendo molti ragazzi di scuole, età e caratteri molto diversi mi permette di dire che le difficoltà dipendono spesso dalle lacune nella grammatica italiana e dall'assenza di un metodo valido.
Questi sono i due aspetti su cui mi focalizzo. Ovviamente, acquisire un metodo e colmare le lacune non è facile. Occorre in primo luogo COSTANZA. Chi si aspetta risultati immediati, non si rivolga a me. Il "metodo traduttivo", come io lo chiamo, va acquisito lentamente e soltanto dopo una pratica di qualche settimana darà i suoi frutti. Ma una volta acquisito, sarà il lascito più prezioso e versatile delle lingue classiche: tradurre significa, infatti, educare la mente a ragionare in modo analitico e rigoroso su ogni cosa. Il metodo traduttivo, del resto, presenta molte analogie con quello scientifico. Per questo tradurre è un ottima palestra anche per chi predilige le materie scientifiche.
Il mio compito sarà quello di fornire allo studente i rudimenti di questo metodo e di affiancarlo nell'adattamento che necessariamente ne farà, senza trascurare il ripasso degli argomenti non chiari. Per ogni chiarimento sul metodo seguito Vi invito a scrivermi al seguente indirizzo mail: