Descrizione dell'annuncio
Ho un dottorato in storia contemporanea e durante il percorso mi sono occupata di ricerca e di didattica, tenendo lezioni e seguendo gli studenti nella preparazione degli esami e nella scrittura delle tesi di laurea. Il mio approccio si adatta alle esigenze di studenti di ogni grado (scuola media, superiore e università), con i quali stabiliremo un calendario di incontri e gli obiettivi da raggiungere. Non meno importante sarà l'acquisizione di un metodo di studio, per imparare a studiare e per velocizzare i processi di apprendimento. Credo fortemente che lo studio della storia sia propedeutico a quello di altre materie umanistiche (come la letteratura, la storia dell'arte e la filosofia), il cui senso va ricercato nello spirito del proprio tempo. In questo senso, studiare la storia permetterà di costruire delle fondamenta solide su cui ergere l'approfondimento di ogni altro sapere umanistico e filosofico. Parallelamente, per gli studenti universitari, mostrerò come svolgere una ricerca bibliografica, come e dove cercare fonti bibliografiche in rete, come realizzare una ricerca archivistica, come scrivere un articolo scientifico, come stilare l'indice della propria tesi di laurea, come scrivere la tesi di laurea (triennale o magistrale) e come realizzare una presentazione per la discussione della tesi.