Laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (LM-13) presso l’Università di Sassari con una Tesi Sperimentale di Tecnologia Farmaceutica dal titolo: “Impiego di un nuovo cross-linker per lo sviluppo di nanoparticelle di chitosano". Mi sono adoperato per ottenere i CFU previsti dal percorso formativo PF24 e ho conseguito il Diploma di Perito Industriale Capotecnico Specializzazione Chimica presso l’Istituto Tecnico Industriale G.M. Angioy. Insomma, ho mangiato pane e chimica fino all'indigestione. Tuttavia, non voglio che pure i miei studenti abbiano dei problemi di stomaco quando sentono parolacce come "sostituzione nucleofila" o "Dies-Alder". Amo insegnare, l'ho praticamente fatto da una vita, dai compagni di classe casinisti degli ultimi banchi, fino a chemiofobici reduci da un quattro in pagella. Per me l'insegnamento deve essere come una vocazione, e ora più che mai questo mondo ha bisogno di figure a cui le menti di domani possano far riferimento, e soprattutto vedere il mondo sotto un'ottica più consapevole. Non lasciamo che le conoscenze acquisite a scuola ci rendano solo ingranaggi di un sistema, ma ci rendano più vigili e curiosi.