Descrizione dell'annuncio
Il mio metodo di insegnamento non è uguale per tutti, ma si adatta alla persona che ho davanti. Se sei alle prime armi, partiremo dall’esplorare le interfacce e gli strumenti base dei programmi (Adobe Suite, Figma), così da costruire una base solida, o rafforzarla se già hai qualche esperienza.
In base al tuo livello, proporrò degli esercizi da svolgere in autonomia, per capire il tuo approccio pratico e calibrare le lezioni successive. Questi esercizi diventeranno veri e propri casi studio, che ci serviranno per approfondire tutti gli altri aspetti legati ai software e al processo progettuale.
Man mano che le lezioni andranno avanti, lavoreremo sull’evoluzione del tuo modo di progettare, analizzando insieme come cambia il processo creativo dall’inizio alla fine.
Oltre agli strumenti tecnici, affronteremo anche temi come l’uso dell’intelligenza artificiale all’interno dei progetti grafici, imparando a sfruttarla come supporto e non come sostituto.
Ti fornirò inoltre diverse risorse utili per migliorare il tuo approccio alla grafica (fonti di ispirazione, metodi di ricerca, reference visive) e realizzeremo progetti di vario tipo e complessità, per allenare non solo le competenze tecniche, ma anche la capacità di adattarsi a fattori come le tempistiche, la gestione del materiale disponibile e la presentazione finale del lavoro.